Oblast' della Transcaspia

Oblast' della Transcaspia
Oblast' della Transcaspia - Stemma
Dati amministrativi
Nome ufficialeЗакаспийская область
Lingue ufficialirusso
Lingue parlateturkmeno, kazako, russo, persiano
CapitaleAshgabat
Dipendente daBandiera della Russia Russia
Politica
Forma di governoOblast'
Nascita1881
Fine1919
Territorio e popolazione
Bacino geograficoAsia centrale
Massima estensione467 250 km² nel 1897
Popolazione382 487 nel 1897
L'oblast' della Transcaspia nel 1900 (contornato in rosso)
Evoluzione storica
Succeduto da Repubblica Socialista Sovietica Autonoma del Turkestan
Ora parte diBandiera del Turkmenistan Turkmenistan
Bandiera dell'Afghanistan Afghanistan (per una piccola parte)
Bandiera dell'Uzbekistan Uzbekistan (per una piccola parte)

L'oblast' della Transcaspia (in russo: Закаспийская Область, Zakaspiskaya Oblast), o semplicemente Transcaspia, era una regione dell'Impero russo (e, per un anno appena, della Repubblica Socialista Federativa Sovietica Russa) situata ad est del mar Caspio, delimitata a sud dalla provincia del Khorasan (Iran) e dall'Afghanistan, a nord dall'antica provincia russa di Uralsk e a nord-est dai protettorati russi di Khiva e Bukhara. Con una superficie di 467.250 km²[1], la regione formava parte del Turkestan russo e corrispondeva grossomodo al territorio dell'attuale Turkmenistan.

Il nome della regione (letteralmente, «al di là del Caspio») si spiega con il fatto che fino alla costruzione della ferrovia Trans-Aral, all'inizio del XX secolo, il modo più facile per raggiungerla provenendo dalla Russia centrale (o dalla Transcaucasia russa) era attraversare il mar Caspio in barca, da Astrakhan o Baku.

  1. ^ Nel 1897, quando venne effettuato il primo ed unico completo censimento dell'Impero russo, la popolazione contava 377.416 abitanti, dei quali solamente 42.431 vivevano in città.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search